
Principali lavori svolti

Indagini per la valutazione dello stato di conservazione delle strutture in legno principali

identificazione specie legnosa


Indagini per la valutazione dello stato di conservazione delle strutture in legno principali

Grafico degli andamenti deformativi della muratura in diversi punti monitorati per la definizione del modulo elastico dello sforzo di rottura.



Grafico degli andamenti deformativi della muratura in diversi punti monitorati per la definizione del modulo elastico dello sforzo di rottura.

Valutazione dello stato di conservazione delle strutture lignee orizzontali mediante ispezioni visiva e strumentale



Valutazione dello stato di conservazione delle strutture lignee orizzontali mediante ispezioni visiva e strumentale

Valutazione diagnostica struttura lignea di copertura



Valutazione diagnostica struttura lignea di copertura

Barzano di Albinea (RE)

Prova con martinetto piatto singolo


Barzano di Albinea (RE)





Villa Spalletti - Reggio Emilia


Analisi spettrometrica per la caratterizzazione del pigmento pittorico

Villa Spalletti - Reggio Emilia

Monastero S. Chiara - Carpi (MO)

Ispezione delle strutture lignee della copertura

Restituzione dei risultati relativi all'ispezione diagnostica visiva e strumentale

Monastero S. Chiara - Carpi (MO)

Palazzo Sertorio - Nonantola (MO)


Analisi al microscopio polarizzatore

Palazzo Sertorio - Nonantola (MO)













Analisi strumentale di solaio in legno


Degrado per carie in appoggio

Analisi strumentale di solaio in legno





Martinetti doppi su muratura in pietra


Mappa di distribuzione delle velocità soniche con evidenziati gli elementi di connessione trasversale e i punti di discontinuitÃ

Martinetti doppi su muratura in pietra



















Mappa superficiale delle discontinuità presenti un un plinto murario a seguito di indagini sonica







Prova sonica

esempio di grafico sforzo-deformazione



Valutazione qualitativa stato dello stato di conservazione degli elementi in legno

Profilo penetrometrico tipico in assenza di degrado







prova sonica per valutazione qualità muraria prima dell'intervento di consolidamento con iniezioni di malta





profilo delle resistenza in un elemento ligneo gravemente degradato








Campionamento delle malte di allettamento per la scelta dei materiali da restauro compatibili con quelli storici




Rilievo termografico per valutare le fasi costruttive precedenti dell'immobile



Campionamento malte

Rilievo distacchi rivestimento ceramico











Rilievo termografico attivo

Sezione allo stereomicroscopio 20X












Rilievo termografico del prospetto per rilievo delle discontinuità murarie




profilo volta



Rilievi termografici per ricostruire le tessiture murarie

Diffrazione ai raggi X per ricerca elementi composizionali dei materiali e dei prodotti del degrado per cementi e malte


























































In collaborazione con LegnoDOC


Indagini con georadar per localizzare le catene metalliche

In collaborazione con LegnoDOC










Indagini ultrasoniche

Valutazione umidità nel legno



































Rilievi radar per il rilievo delle armature nelle strutture di cls






