 Venerdì 15 e 29 maggio 2020, ore 14.00-18.00
Le indagini diagnostiche sugli edifici: dalla normativa tecnica alle applicazioni in cantiere @ ArchiBO
Seminario digitale organizzato dalla Commissione Formazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Bologna.
Relatori Arch. Riccardo De Ponti e Laura Bolondi. |  Milano, 15 aprile 2019
Seminario tecnico sulle INDAGINI CONOSCITIVE PER GLI EDIFICI IN MURATURA
Tenuto nell’ambito del corso: "Principi di recupero e riqualificazione degli edifici" (docente prof. Cantini Lorenzo), presso Politecnico di Milano, dip. Architettura, Ingegneria delle costruzione e Ambiente costruito. |  Reggio Emilia, giovedì 8 novembre 2018, ore 16.00-18.00
INDAGINI DIAGNOSTICHE SUGLI EDIFICI
Corso Promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. e Fondazione Architetti Reggio Emilia |
---|
 Reggio Emilia, 02 maggio 2018
Bando Cariplo 2017 “Arte e cultura – Beni culturali a rischio”, in collaborazione con CUSTOS – Servizi per il costruito, per le attività di diagnostica su strutture e materiali a supporto del progetto di recupero del campanile del Complesso di S. Lucia a Mantova, Monastero di Clarisse dal XIV al XVIII secolo. |  Reggio Emilia, 21 novembre 2017
Terminati in novembre 2017 i lavori urgenti di messa in sicurezza delle facciate di palazzo estense, presso la curia di Reggio Emilia. Parla il direttore lavori arch. Laura Bolondi. |  New York, 14 e 15 maggio 2016
Inserimento delle 12 chiese coloniali nel WORLD MONUMENTS WATCH 2016
World Monuments Fund (WMF) è un'organizzazione non profit privata con sede a New York. L'attività principale di tale organizzazione è quella di tutelare edifici storici ed aree archeologiche di rilevante importanza storica culturale attraverso attività di collaborazioni con i governi di tutto il mondo.
Con cadenza biennale il WFM pubblica la lista dei siti archeologico-storici più a rischio. |
---|